Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi dei gap di empowerment dei servizi pubblici, Servizi pubblici e inclusione, 2023_ASSEGNI_DESIGN_37 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Unveiling the Empowerment Gaps in Public Services Design, Public services and inclusion, 2023_ASSEGNI_DESIGN_37 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Una progettazione dei servizi efficace e inclusiva mira a rendere l'esperienza dell'utente semplice, soddisfacendo le esigenze dell'utente. Rappresenta il percorso per navigare in un protocollo amministrativo senza ostacoli dirompenti, riducendo così lo sforzo richiesto al management. Attraverso l’esperienza di un progettista di servizi, il progetto mira a migliorare la fornitura di servizi pubblici a una comunità diversificata, in particolare a migranti provenienti da contesti diversi. Le responsabilità primarie includono lo sviluppo di un piano di valutazione per i servizi pubblici, la progettazione di questionari per gli utenti per raccogliere dati dalle famiglie migranti e l'identificazione di sfide e ostacoli specifici nell'accesso a questi servizi. |
Descrizione sintetica in inglese | Effective and inclusive service design aims to make the user experience easy, satisfying user needs. It represents the pathway to navigate an administrative protocol without disruptive obstacles, thereby reducing the effort required from the management. Through the expertise of a service designer, the project aims to enhance the delivery of public services to a diverse community, particularly migrants from various backgrounds. Primary responsibilities include developing an evaluation plan for public services, designing user questionnaires to gather data from migrant families, and identifying specific challenges and obstacles in accessing these services. |
Data del bando | 17/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |