Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di un microscopio integrato per biopsia liquida supportato da intelligenza artificiale , Fabbricazione laser di dispositivi optofluidici PRIN2022 HIMALAYA id 20228MHWPZ CUP D53D23001090001 , 2023_ASSEGNI_DFIS_28 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | High throughput microscope on a chip for liquid biopsy assisted by artificial intelligence , Optofluidic devices fabrication PRIN2022 HIMALAYA id20228MHWPZ CUPD53D23001090001 , 2023_ASSEGNI_DFIS_28 |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto, finanziato dal PRIN 2022 HIMALAYA id 20228MHWPZ CUP D53D23001090001, si pone come obbiettivo il riconoscimento di rare cellule tumorali nel sangue sulla base di un’analisi morfologica. Le immagini delle cellule verranno acquisite mediante un microscopio integrato ad alta risoluzione temporale che sarà sviluppato durante il progetto mentre algoritmi di intelligenza artificiale saranno utilizzati per l’analisi delle immagini e il riconoscimento delle cellule. L'attività è svolta in collaborazione con CNR e INT e l'unità Polimi si occuperà in primo luogo dello sviluppo e caratterizzazione del microscopio e infine del suo utilizzo per l'analisi di campioni cellulari rilevanti. La fabbricazione del prototipo verrà realizzata mediante l'utilizzo di laser a femtosecondi. |
Descrizione sintetica in inglese | The project, funded by PRIN 2022 HIMALAYA id 20228MHWPZ CUP D53D23001090001, aims to recognize rare tumor cells in the blood through morphological analysis. Cell images will be acquired using a high-temporal resolution, integrated microscope developed during the project, while artificial intelligence algorithms will be used for image analysis and cell recognition. This activity is conducted in collaboration with CNR and INT, and the Polimi unit will primarily focus on the development and characterization of the microscope and, finally, its utilization for the analysis of relevant cell samples. The prototype will be implemented by femtosecond laser micromachining. |
Data del bando | 23/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 24132.72 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 16 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |