Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Resistenza all'impatto di compositi a matrice ceramica, Resistenza all'impatto di compositi a matrice ceramica, 2023_ASSEGNI_DAER_28 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Impact resistance of ceramic matrix composites, Impact resistance of ceramic matrix composites, 2023_ASSEGNI_DAER_28 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/04 - COSTRUZIONI E STRUTTURE AEROSPAZIALI |
Descrizione sintetica in italiano | I compositi a matrice ceramica (CMC) sono una nuova classe di materiali in grado di resistere a temperature superiori a 1200°C svolgendo allo stesso tempo un ruolo strutturale. Per queste caratteristiche, essi sono fondamentali per lo sviluppo della prossima generazione di veicoli spaziali riutilizzabili. Inoltre, essi mostrano un'alta tenacità pur mantenendo la tipica elevata durezza, rendendoli possibili candidati per l'applicazione di sistemi per la protezione da impatti. L'attività proposta mira a studiare la resistenza all'impatto dei CMC mediante un'indagine accoppiata sperimentale e numerica. Verranno prese in considerazione le caratteristiche di questi materiali, quali l'ortotropicità, la non linearità e le specifiche modalità di rottura. |
Descrizione sintetica in inglese | Ceramic Matrix Composites (CMCs) are a novel class of materials that can withstand temperature above 1200°C while playing a structural role. For these features, they are fundamental for the development of the next generation of reusable space vehicles. Moreover, CMCs show a high toughness while maintaining the typical high hardness, making them possible candidates for impact protection. The proposed activity aims to investigate the impact resistance of CMC by means of a coupled experimental and numerical investigation. The features of these materials will be considered, such as orthotropicity, non-linearity, and the specific failure modes. |
Data del bando | 14/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 23200.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |