Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Identificazione e caratterizzazione di manovre per attività di Space Surveillance and Tracking -CUP: F43C23000130005 -, Identificazione e caratterizzazione di manovre per attività di Space Surveillance and Tracking , 2023_ASSEGNI_DAER_30 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Maneuver detection and characterization for Space Surveillance and Tracking activities, Maneuver detection and characterization for Space Surveillance and Tracking activities, 2023_ASSEGNI_DAER_30 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/05 - IMPIANTI E SISTEMI AEROSPAZIALI |
Descrizione sintetica in italiano | Tra gli scopi principali della sorveglianza spaziale rientra quello di identificare collisioni, frammentazioni e rientri di oggetti orbitanti. In tale contesto, consorzi e agenzie creano e gestiscono reti di sensori per consentire un servizio di tracciamento di oggetti in orbita. Tali sistemi utilizzano i dati di sensori ottici, radar e laser per mantenere aggiornate le stime orbitali di target presenti all’interno di cataloghi di oggetti spaziali, siano essi attivi o meno. Inserendosi in questo scenario operativo, il programma di ricerca si propone di integrare attività di identificazione di manovra, in termini di stima dell’azione di controllo di un target, e sua caratterizzazione, all’interno dell’intera pipeline di processamento di misura. |
Descrizione sintetica in inglese | One of the main objectives of space surveillance is to identify collisions, fragmentations, and re-entries of orbiting objects. In this context, consortia and agencies, create and manage networks of sensors through the collaboration of various states to enable continuous tracking services for resident space objects. These systems use observations from optical, radar, and laser sensors to continuously update the orbital estimates of catalogued targets, being them active or not. Within this operational scenario, the research program aims to integrate maneuver detection activities, in terms of target control action estimation and characterization, into the entire measurement processing pipeline, from multiple track correlation to the orbital determination process. |
Data del bando | 14/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 30402.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |