Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | "Modellizzazione del rumore propagato in bacini marini" nell’ambito del Progetto di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) n. 20227AMAYL – CUP: J53D23001950006 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Modelization of noise propagation in sea basins |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/01 - IDRAULICA |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista dovrà occuparsi della modellistica del rumore generato da eliche navali in mare, estendendo la metodologia già sviluppata dal gruppo di ricerca IE-Fluids di cui fa parte il Proponente, al caso di topografie complesse. In particolare sarà richiesta la modellizzazione a volumi finiti dell’equazione delle onde implementata con il metodo NON Reflective Hard Source di recentissima concezione. La nuova metodologia verrà prima validata su casi test semplici di letteratura (monopolo) e poi applicata al caso del rumore generato dalle eliche navali in un dominio rappresentativo di un bacino marino. Verrà tracciata la mappa del rumore generato e le implicazioni per la vita della fauna marina. |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellow will have to deal with the modeling of the noise generated by naval propellers at sea, extending the methodology already developed by the IE-Fluids research group of the Proponent, to the case of complex topographies. In particular, the finite volume modeling of the wave equation implemented with the very recent NON Reflective Hard Source method will be required. The new methodology will first be validated on simple test cases in the literature (monopole) and then applied to the case of noise generated by ship propellers in a representative domain of a sea basin. The map of the noise generated and the implications for the life of marine fauna will be drawn. |
Data del bando | 27/11/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://web.units.it/concorsi/ricerca/conc-50643 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20.267 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | https://www.units.it/ |
assegni@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/units (rif. PICA 23ar1127-9PRINPNRR/03) |