Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | "The Liberal" (1821-23): studio critico, edizione elettronica e patrimonio culturale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The Liberal (1821-23): Critical Study, Electronic Edition, and Cultural Heritage |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto, “The Liberal (1821-23): studio critico, edizione elettronica e patrimonio culturale”, finanziato all’interno del quadro PRIN 2022, si propone di trascrivere, annotare, e commentare il secondo numero del primo volume della rivista The Liberal, nonché di preparare i materiali para-testuali ad esso collegati. Partendo da uno studio approfondito del Liberal, del “circolo pisano” all’interno del quale fu concepito, della storia editoriale, del contesto e della ricezione della rivista e della sua influenza nell’ambiente culturale anglo-italiano, il progetto si propone di creare un’edizione critica elettronica del secondo numero di The Liberal. In linea con questi obiettivi, il compito dell’assegnista sarà quello di contribuire alla costruzione dell’edizione elettronica della rivista attraverso la raccolta e la preparazione di materiali testuali e paratestuali, nonché alla loro trascrizione e codificazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The project, "The Liberal (1821-23): Critical Study, Electronic Edition, and Cultural Heritage," funded within the PRIN 2022 research project framework, aims to transcribe, annotate, and comment on the second issue of the first volume of the journal The Liberal, as well as to prepare the paratextual materials related to it. Starting with an in-depth study of The Liberal, the "Pisan circle" within which it was conceived, the editorial history, the context, and the reception of the journal, as well as its influence in the Anglo-Italian cultural environment, the project aims to create an electronic critical edition of the second issue of The Liberal. In line with these objectives, the task of the research fellow will be to contribute to the construction of the electronic edition of the journal by collecting and preparing textual and paratextual materials, as well as transcribing and encoding them. |
Data del bando | 30/11/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI LINGUE, LETTERATURE E CULTURE MODERNE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
chiara.albericci@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |