Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strumenti e tecniche per la gestione dell’acqua nel giardino storico: una proposta di Masterplan per il sistema idraulico di villa La Quiete (pubblicato su Albo Ufficiale con n. 14611) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Tools and techniques for water management in historic garden: a Masterplan proposal for the hydraulic system of Villa La Quiete (published on the “Albo Ufficiale” with n. 14611) |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/08 - IDRAULICA AGRARIA E SISTEMAZIONI IDRAULICO-FORESTALI |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegno di ricerca si colloca nel contesto di ricerche e progetti interdisciplinari attivati per il giardino storico di Villa La Quiete a Careggi, realizzato negli anni ’20 del Settecento nella fascia collinare ai piedi di Monte Morello. L’attività di ricerca si propone di effettuare una esplorazione interdisciplinare legata alla dimensione storica, paesaggistica e idraulica del Giardino di Villa La Quiete e finalizzata a documentare la consistenza e il funzionamento del sistema idraulico storico, con l’obiettivo di elaborare contestualmente un Masterplan per la conservazione attiva, la gestione e la valorizzazione dei diversi elementi, come cisterne, pozzetti/bottini, condotti, fontane, giochi d’acqua, che compongono il sistema. |
Descrizione sintetica in inglese | The research grant is part of interdisciplinary research and projects activated for the historic garden of Villa La Quiete in Careggi, built in the 1720s at the bottom of Monte Morello. The research activity aims to carry out an interdisciplinary exploration linked to the historical, landscape and hydraulic dimension of the Garden of Villa La Quiete and aimed at documenting the consistency and functioning of the historical hydraulic system. At the same time, the research aims to develop a Masterplan for the active conservation, management and valorisation of different hydraulic elements, such as cisterns, wells, ducts, fountains, water features, which make up the system. |
Data del bando | 30/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005314446-UNFICLE-e7ad699a-c112-4d14-9f6a-6e20a2d192b9-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23.890 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
LM-03 Architettura del paesaggio ed equipollenti o titolo equivalente conseguito all’estero oppure, LM-69 Scienze e tecnologie agrarie ed equipollenti o titolo equivalente conseguito all’estero e Curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento dell’attività di ricerca oggetto dell’assegno |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - DAGRI Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali. |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50144 |
Indirizzo | Piazzale delle Cascine n. 18 |
Sito web | http://htpp://www.unifi.it |
candidature.selezioni@dagri.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | candidature.selezioni@dagri.unifi.it |