Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Codice bando pica: 2023_adrj225 Una nuova molecola per il trattamento del sovraccarico di ferro: applicazione nell’Epatopatia Steatosica associata a Disfunzione Metabolica (MASLD), nell’ambito del progetto FARomissis |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | codice bando pica: 2023_adrj 225 A new molecule for the treatment of iron overload: application in Metabolic dysfunction - Associated Steatotic 1 Liver Disease (MASLD), within the project FAR omissis |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/09 - MEDICINA INTERNA |
Descrizione sintetica in italiano | Testare la capacità dell’inokitiolo di mobilizzare, in modo efficiente e sicuro, il ferro pro-ossidante da modelli cellulari di MASLD (ottenuti da iPSCs), riducendo il ferro intracellulare in eccesso, con conseguente limitazione degli effetti infiammatori, ossidativi e lipotossici ferro-relati. In tal modo si propone di raccogliere dati a supporto del suo utilizzo nel trattamento di pazienti con eccesso di ferro da lieve a moderato, che sembra svolgere un ruolo patogenico non solo nella MASLD, oggetto di questa proposta, ma anche in altre epatopatie croniche, malattie neurodegenerative, cardiovascolari e metaboliche. |
Descrizione sintetica in inglese | To test the ability of inokitiol to efficiently and safely mobilize pro-oxidant iron from cellular models of MASLD (obtained from iPSCs), reducing excess intracellular iron, with consequent limitation of iron-related inflammatory, oxidative and lipotoxic effects. We propose to collect data to support its use in the treatment of patients with mild to moderate iron excess, which appears to play a pathogenic role not only in MASLD, the subject of this proposal, but also in other chronic liver diseases and neurodegenerative, cardiovascular and metabolic disorders |
Data del bando | 30/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 27204 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://wss.unimore.it/public/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 22054 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | procedura selettiva pubblica per titoli e colloqui |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | selective public procedure by qualification and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIMORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | MODENA |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | VIA UNIVERSITà NR.4 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059/2056075 - 6445 - 7078 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |