Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | L’industria cleantech nell’ambito del Green Deal Europeo - RIF.275/2023-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The cleantech industry in the European Green Deal - REF.275/2023-AR |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca è finalizzato a: 1) analizzare le azioni intraprese dalle imprese cleantech Europee per avviare iniziative climatiche e di innovazione trasformative allineate alle politiche dello European Green Deal; ii) esaminare la relazione fra innovazione ambientale e numero di nuovi investimenti realizzati da fondi di venture capital in imprese cleantech; iii) analizzare i fattori abilitanti per lo sviluppo delle imprese cleantech in Europa, con un focus sulle politiche a livello europeo e a livello nazionale e le differenti fonti di finanziamento; iv) analizzare l’effetto dell’implementazione di politiche e regolamenti sulla propensione delle imprese cleantech a richiedere finanziamenti equity e sull’offerta di capitale di rischio da parte di fondi di venture capital |
Descrizione sintetica in inglese | The research program is aimed at: 1) analysing the actions that are undertaken by European cleantech firms to engage in transformative climate and innovation actions to align with the European Green Deal-inspired policies; ii) examining the association of the environmental innovation and the number of new investments made by venture capital investors in cleantech companies; iii) analysing the enabling factors for the development of European cleantech firms, with a focus on EU-level and country-level targeted policies and regulations and the different sources of financing; iv) analysing the extent to which the implementation of policies and regulations affect both the propensity of cleantech firms to seek external equity financing and the equity offer by venture capital funds. |
Data del bando | 30/11/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
peps.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | +39 011 090 5923 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |