Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Potenziale citotossico e genotossico di Nitazeni e relativi metaboliti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Cytotoxicity and genotoxicity evaluation of Nitazenes and related metabolites |
Campo principale della ricerca | Pharmacological sciences |
Sottocampo della ricerca | Toxicology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo del presente progetto sarà quello di valutare in vitro su cellule TK6 il potenziale genotossico, in particolare in termini di incremento della frequenza di micronuclei, di alcuni Nitazeni, In particolare, saranno valutate la citotossicità, la citostasi, l’apoptosi e la genotossicità, mediante tecniche citofluorimetriche, spettrofotometriche e in microscopia ottica. Lo studio si concluderà con la valutazione della potenziale induzione di stress ossidativo e di infiammazione da parte delle NPS (e relativi metaboliti) e del possibile coinvolgimento di tali meccanismi biochimici, negli effetti tossicologici eventualmente dimostrati |
Descrizione sintetica in inglese | Aim of this project will be to evaluate the genotoxic potential on TK6 cells, in terms of micronuclei frequency increase, of some nitazenes, and their metabolites. In particular, cytotoxicity, cytostasis, apoptosis and genotoxicity will be evaluated, using cytofluorimetric, spectrophotometric and optical microscopy techniques. The study will be concluded with the evaluation of the potential induction of oxidative stress and inflammation by Nitazenes and metabolite and the possible involvement of these biochemical mechanisms, in the toxicological effects eventually demonstrated. |
Data del bando | 30/11/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FARMACIA E BIOTECNOLOGIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
fabiana.morroni@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |