Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di modelli microfluidici tridimensionali di osteosarcoma per l'identificazione di farmaci mirati alla progressione tumorale, alla migrazione e alla metastatizzazione del tumore |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of 3D microfluidic models of osteosarcoma for the identification of drugs targeting tumour progression, migration and metastatizaton |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biological engineering |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | In questo progetto, svilupperemo dispositivi microfluidici personalizzati che combinano le conoscenze di bioingegneria, biologia cellulare e biologia molecolare per studiare i meccanismi patogenetici dell'osteosarcoma. Esamineremo lo sviluppo del tumore nel microambiente alterato nella sede primaria, nonché i processi di extravasazione, migrazione e insediamento nel tessuto polmonare. I dispositivi microfluidici saranno progettati considerando diverse variabili microambientali essenziali per il contesto specifico. Successivamente, i dispositivi saranno validati attraverso saggi di biologia molecolare, utilizzando analisi dell'mRNA tramite Q-RT-PCR e Western blot capillare, per caratterizzare in dettaglio le interazioni tra il tumore e lo stroma che contribuiscono alla progressione della malattia. I modelli microfluidici sviluppati costituiranno la base per lo studio dell'associazione tra il metabolismo lipidico delle cellule tumorali e la progressione della malattia. |
Descrizione sintetica in inglese | In this project, we will develop customized microfluidic devices that integrate knowledge from bioengineering, cellular biology, and molecular biology to study the pathogenic mechanisms of osteosarcoma. We will investigate tumor development within the altered microenvironment at the primary site, as well as the processes of extravasation, migration, and settlement in the lung tissue. The microfluidic devices will be designed considering various crucial microenvironmental variables specific to the context. Subsequently, the devices will be validated through molecular biology assays, utilizing mRNA analysis via Q-RT-PCR and capillary Western blot, to characterize in detail the tumor-stroma interactions contributing to disease progression. The developed microfluidic models will serve as the foundation for studying the association between lipid metabolism in tumor cells and disease progression. |
Data del bando | 30/11/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |