Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Spopolamento e well-being – un’analisi multivariata |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Depopulation and well-being – a multivariate analysis |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Applied economics |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-S/03 - STATISTICA ECONOMICA |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-S/04 - DEMOGRAFIA |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo è studiare analisi multivariate dei diversi modi in cui i processi di spopolamento possono influenzare il benessere individuale nelle diverse età sulla base di micro dati provenienti da indagini campionarie condotte dall’Istat. In particolare, si studierà come la relazione tra mobilità, indicatori di utilizzo del tempo e benessere possa variare a seconda del genere, delle fasi del percorso di vita e della disponibilità delle risorse. Verrà data attenzione allo studio di come la disponibilità e l'uso della tecnologia possano influenzare il benessere degli individui che vivono in aree svantaggiate, come gli anziani abbandonati. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim is to study multivariate analyzes of the different ways in which depopulation processes can affect individual well-being at different ages based on micro-data from sample surveys conducted by Istat. Particularly, we will study how therelationship between mobility, time-use indicators and well-being may vary according to gender, life course stages andresource availability. Attention will be given to the study of how the availability and use of technology can influence the well-being of individuals living in disadvantaged areas such as the elderly left behind. |
Data del bando | 01/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | 12 MESI |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_concorso |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00161 |
Indirizzo | Via Del Castro Laurenziano, 9 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_concorso |
dip.memotef@cert.uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |