Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Fostering Master’s Graduate Employability: Building Educational Pathways for Transitions to Work. Sostenere l’Employability dei Laureati: costruire percorsi di formazione per la transizione al lavoro. (PUBBLICATO SULL'ALBO UFFICIALE CON N. 14661) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE - Fostering Master’s Graduate Employability: Building Educational Pathways for Transitions to Work. (PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N. 14661) |
Campo principale della ricerca | Sociology |
Sottocampo della ricerca | Sociology of labour |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PED/01 - PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca dovrà essere orientata all’approfondimento teoretico e pratico-empirico del costrutto di employability applicato ai percorsi di transizione al lavoro dei giovani laureati dei Corsi di Studio Magistrali in Area pedagogica. Dovrà essere rilevata la competenza alla transizione al lavoro attivata dai percorsi formativi oggetti di indagine. Dovrà essere costruito un modello di competenze al fine di implementare e migliorare la capacità dei laureati di trovare e stare nel modo del lavoro. |
Descrizione sintetica in inglese | The research must be oriented towards the theoretical and practical-empirical study of the construct of employability applied to the transition paths to work of young graduates of Master's Degree Courses in the Pedagogical Area. Competence in the transition to work activated by the training courses under investigation should be identified. A competency model will need to be built in order to implement and improve graduates' ability to find and stay in the way of work. |
Data del bando | 30/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | € 26.521,92 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005315005-UNFICLE-dbb33f2a-404b-47ae-8ce6-351b9e735136-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea Magistrale N.O. in una delle seguenti classi: - LM 57&85; - LM 50; - LM 51 od equipollente Laurea V.O. o Specilistica; - LM 78; - LM 88; Sono considerati requisiti preferenziali: - Dottorato di ricerca in Area Pedagogica; - conoscenza eccellente Lingua inglese (scritto, orale, comprensione); - esperienza di ricerca in Università estere. Curriculum scientifico - professionale idoneo allo svolgimento della ricerca. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Master's Degree N.O. in a of the following classes: - LM 57&85; - LM 50; - LM 51 or equivalent V.O. degree o Specialists; - LM 78; - LM 88; They are considered requirements preferential: - Research Doctorate in Area Pedagogical; - excellent knowledge English language (written, oral, comprehension); - research experience in Foreign universities. Scientific curriculum - professional suitable for carrying out the research. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento Forlilpsi |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50121 |
Indirizzo | Via Laura n. 48 |
Sito web | http//:ww.unifi.it |
valutazioni@forlilpsi.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | valutazioni@forlilpsi.unifi.it |