Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio degli effetti della riduzione del sonno materno in gravidanza sulla salute dei figli in età adulta |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | EFFECTS OF MATERNAL SLEEP FRAGMENTATION DURING PREGNANCY ON THE HEALTH OF PUPS DURING ADULTHOOD IN A MOUSE MODEL |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurophysiology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Fattori di stress perinatale possono predisporre all’insorgenza di patologie nell’adulto. Il presente progetto si pone l’obiettivo di studiare, nel topo, gli effetti di uno stress perinatale (la frammentazione del sonno materno durante la gravidanza) sulla salute dell'adulto. In particolare, verranno valutati: 1) la micro e la macrostruttura del sonno, nonché l’eventuale presenza di disturbi respiratori durante il sonno; 2) i meccanismi molecolari alla base dei disordini ipnici nell’adulto; 3) alterazioni comportamentali come disturbi della memoria e ansia-correlati; 4) la presenza di neuroinfiammazione; 5) la composizione del microbiota intestinale. I meccanismi alla base delle alterazioni prodotte dallo stress perinatale sulla salute dell’adulto verranno indagati studiando la funzionalità dell’asse ipotalamo-ipofisi-surrene (HPA) e i meccanismi epigenetici che modulano a lungo termine l’espressione dei geni coinvolti nella riprogrammazione dell’attività dell’asse HPA. |
Descrizione sintetica in inglese | Perinatal stress factors can predispose to the onset of diseases in adulthood. The present project aims to study, in a mouse model, the effects of a perinatal stress (the fragmentation of maternal sleep during pregnancy) on adults’ health. In particular, we will investigate: 1) the micro and macrostructure of sleep, as well as the possible presence of breathing disorders during sleep; 2) the molecular mechanisms underlying the hypnic disorders observed in adults; 3) behavioral alterations such as memory and anxiety-related disorders; 4) the presence of neuroinflammation; 5) the characteristics of the composition of the intestinal microbiota. The mechanisms underlying the alterations produced by perinatal stress on adult health will be investigated by studying the functionality of the hypothalamic-pituitary-adrenal (HPA) axis and the epigenetic mechanisms that modulate the long-term expression of genes involved in the reprogramming of the activity of the HPA axis. |
Data del bando | 01/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/02/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |