Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Test di vita e caratterizzazione elettrica di sistemi di accumulo di energia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | University of Florence- Lifecycle test and electrical characterization of energy storage systems- published on the |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electrical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/07 - MISURE ELETTRICHE E ELETTRONICHE |
Descrizione sintetica in italiano | Le energie rinnovabili sono una delle fonti di energia pulita più promettenti per realizzare la neutralità carbonica. I sistemi di stoccaggio dell'energia sono importanti non solo per i veicoli elettrici, ma anche per gli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili al fine di stabilizzare le inevitabili fluttuazioni dell'energia eolica e solare. Tra i vari tipi di sistemi di stoccaggio dell'energia, le batterie agli ioni di litio e i supercondensatori ibridi sono le tecnologie più competitive grazie ai loro vantaggi in termini di alta densità energetica, alta densità di potenza e lunga durata. |
Descrizione sintetica in inglese | Renewable energy is one of the most promising clean power to realize the Carbon Neutrality. Energy storage systems are important for electric vehicles, as well as for renewable energy plants to stabilize the uncertainty of wind power and solar power. Among various kinds of energy storage systems, lithium-ion battery and hybrid supercapacitors are the most competitive technologies due to their advantages in high energy density, high power density and long life. |
Data del bando | 01/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005316536-UNFICLE-3b76954c-a5eb-49e8-a9f1-ee96409900d4-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 25000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea magistrale in Ingegneria Elettronica |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Electrical engineering master degree |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of titles and examination by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
amministrazione@dinfo.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |