Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | In-store sensors and retail industry demand estimation |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | In-store sensors and retail industry demand estimation |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Marketing |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto di ricerca mira a sfruttare le opportunità offerte dall’AI per prevedere le vendite nel retail a partire dall’integrazione di tre diverse fonti di dati: sensori in-store, planogrammi degli scaffali e dati di check-out. Pertanto, una fase essenziale di questa ricerca consiste nella generazione di un ampio database che consenta di combinare in modo efficiente i dati provenienti dalle tre fonti di dati sopra menzionate, nonché nella traduzione dei risultati che emergono dai modelli di machine learning in implicazioni managerialmente rilevanti. Le attività di ricerca riguardano principalmente (ma non si limitano a) i) l'implementazione del database per integrare i dati raccolti nei test store nella fase precedente del progetto, ii) l'analisi dei dati e la valutazione dei risultati preliminari, ii )la defiinizione e calcolo di KPI appropriati dalle analisi e iv) preparare pubblicazioni per diffondere i risultati sia alle comunità scientifiche che a quelle dei professionisti. |
Descrizione sintetica in inglese | This research project aims at exploiting the opportunities provided by AI to predict retail sales starting from the integration of three different data sources: in-store sensors, shelf planograms and check-out data. Accordingly, a key phase in this research consists of by the generation of a large database which allows to combine efficiently the data coming from different sources (i.e. in-store sensors, check-out data, and planograms), as well as by the translation of the results emerging from machine learning models into managerially relevant behaviors. The research activities revolve mainly around (but are not limited to) i) the implementation of the database to integrate the raw data collected in the test stores in a previous phase of the project, ii) data analysis and the assessment of preliminary results, ii) defining and computing appropriate KPIs from the analyses, and iv) preparing publications to disseminate the results to both scientific and practitioners communities. |
Data del bando | 01/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE AZIENDALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dipscaziendali.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |