Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi numerici per la retrodeformazione geologica 3D, Estensione a geometrie complesse e ottimizzazione del workflow, 2023_ASSEGNI_DMAT_24 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Numerical methods for 3D geological retrodeformation, Extension to complex geometries and optimization of the workflow, 2023_ASSEGNI_DMAT_24 |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | MAT/08 - ANALISI NUMERICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca è volta all'estensione e ottimizzazione di un workflow, sviluppato nel corso di progetti precedenti, per la retrodeformazione geologica. Il metodo di basa sull'utilizzo della trasformata Geochron per ottenere una ricostruzione completamente 3D della geometria dei bacini sedimentari nel passato. L'attività prevista comprende l'estensione del workflow al problema dell'erosione e di faglie intersecanti, e l'ottimizzazione dei metodi numerici e del codice con lo scopo di ottenere uno strumento che si integri nel workflow utilizzato in azienda e consenta la costruzione di domini di calcolo in diversi istanti nel corso della storia del bacino. |
Descrizione sintetica in inglese | The activity aims at extending and optimizing a workflow developed in previous projects for the geological retrodeformation of seidmentary basins. The method is based on the use of the so-called Geochron transform to obtain a fully 3D recontruction of the past geometry of sedimentary basins. The activity plan includes the extension of the method to account for the phenomenon of erosion and for the presence of intersecting faults; moreover, we want to optimize the numerical methods and the code to ultimately obtain a tool that can be integrated in the industrial workflow and used to build computational domains at different time instants in the history of the sedimentary basin. |
Data del bando | 30/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 21888.48 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |