Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | codice pica:2023_ADRJ227 “desiGn of addItive manuFactured niTinol Endovascular Devices (GIFTED)”, |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pica code:2023_adrj227 “desiGn of addItive manuFactured niTinol Endovascular Devices (GIFTED” within the framework of the project “PNRR - Missione 4 “Istruzione e Ricerca” - Componente C2 Investimento 1.1omissis |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electrical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/14 - PROGETTAZIONE MECCANICA E COSTRUZIONE DI MACCHINE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto GIFTED mira a sfruttare le capacità delle tecniche di produzione additiva per ripensare il design di uno stent endovascolare in nichel-titanio (NiTi) ed eliminare le limitazioni di forma imposte dalle attuali tecnologie. La produzione additiva di dispositivi NiTi è possibile e apre possibilità nuove in termini di forme e funzioni dei dispositivi endovascolari. La ricerca si incardina principalmente sul lato del design meccanico, mirando a ottimizzare la forma dei dispositivi attraverso modelli numerici in termini di resistenza, durata a fatica e facilità di impianto. |
Descrizione sintetica in inglese | GIFTED project aims to exploit the capabilities of AM techniques to re-think the design of endovascular NiTi stent and get rid of the shape limitation given by the actual technologies. The AM of NiTi devices is possible and it opens unforeseen possibilities in terms of the new shapes and functions of the endovascular devices. The research focuses mainly on the mechanical design side, aiming at optimizing the shape of the devices through numerical models in terms of resistance, fatigue life and ease of implantation. |
Data del bando | 01/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 22054 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus-unimore.cineca.it/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 24742 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | procedura selettiva pubblica per titoli e colloqui |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | selective public procedure by qualification and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Unimore |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Modena |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | Via Università nr. 4 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059/2056075 - 6445 - 7078 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |