Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Identificazione dei profili di secrezione di molecole solubili con attività immunosoppressiva nelle neoplasie ematologiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Identification of T-cell suppressive soluble molecule signatures of haematologic malignancies |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/11 - BIOLOGIA MOLECOLARE |
Descrizione sintetica in italiano | Nella nicchia tumorale delle neoplasie ematolo-giche, le cellule B neoplastiche guidano le cellule T verso un fenotipo esausto e influenzano la loro capacità di formare la sinapsi immunolo- gica (IS), una struttura che si forma tra le cellule T e le cellule presentanti l'antigene (APC) che amplifica le risposte delle cellule T. In questo progetto di ricerca miriamo a comprendere se le cellule tumorali ostacolano la formazione dell'IS attraverso il rilascio di fattori solubili che sopprimono indirettamente le attività delle cellule T. A tal fine, vogliamo identificare pannelli di molecole solubili rilasciate dalle cellule tumorali isolate da sangue di pazienti con neoplasie ematologiche e valutarne l'attività immunosoppressiva su linfo-citi T sani.Gli obiettivi di questo progetto sono:i) Identificare e quantificare i fattori solubili rilasciati dalle cellule tumorali,ii) Valutare le loro attività di soppressione dell'IS,iii)Correlarli alle caratteristiche cliniche delle malattie |
Descrizione sintetica in inglese | In hematlogic malignancies, neoplastic B cells shape T cells toward an exhausted phenotype, which contributes to T-cell dysfunctions and tumor-cell escape from immunosurveillance. In the immunosuppressive tumoral niche, neoplastic B cells affect the ability of T cells to form the immunological synapse (IS), a highly organized structure which forms between T cell and antigen presenting cell (APC) which amplifies T-cell responses. In this research project, we aim to understand whether tumor cells indirectly hamper IS formation through the release soluble factors. To this end, we propose to identify panels of soluble molecules released by neoplastic B cells from mature B-cell malignancies which suppress IS formation. The main aims of this project are: i) To identify and quantify soluble factors released by tumoral cells,ii) To assess their IS-suppressive activities, iii) To correlate them to the clinical features of the diseases. |
Data del bando | 01/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unisi.it/servizi-line |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | SIENA |
Sito web | http://www.unisi.it |
amministrazione.dsv@unisi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | amministrazione.dsv@unisi.it |