Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Interfaccia Wireless Encefalo - Muscolare |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | BRAIN - MUSCLE WIRELESS INTERFACE |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il Progetto concerne un dispositivo innovativo finalizzato al recupero della capacità di movimento nei pazienti con lesioni del midollo spinale o del sistema nervoso periferico. Tale dispositivo è un’interfaccia neurale che collega la corteccia motoria all’apparato muscolare del paziente, sfruttando la tecnologia wireless e l’intelligenza artificiale. L’impossibilità di sostituire o rigenerare il sistema nervoso dopo una lesione è causa di grave disabilità motoria per il paziente che la subisce, con associate severe implicazioni ci carattere clinico, sociale, famigliare ed economico. A fronte di ciò, proponiamo un’interfaccia neurale encefalo-muscolare che bypassa il sistema nervoso lesionato attraverso un segnale wireless, mettendo in comunicazione la corteccia motoria del paziente alla propria muscolatura, garantendo il recupero della capacità di movimento. |
Descrizione sintetica in inglese | The Project concerns an innovative device aimed at recovering the ability to move in patients with spinal cord or peripheral nervous system injuries. This device is a neural interface that connects the motor cortex to the patient's muscular system, using wireless technology and artificial intelligence. The inability to replace or regenerate the nervous system after an injury causes serious motor disability for the patient, with associated severe clinical, social, family and economic implications. Given this, we propose a brain-muscle neural interface that bypasses the damaged nervous system through a wireless signal, connecting the patient's motor cortex to their muscles, ensuring the recovery of the ability to move. |
Data del bando | 01/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |