Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di ossidi funzionali di metalli di transizione , Ossidi di metalli di transizione con SOC (PRIN 2022L28H97 SUPERLATIVO CUP:D53D23002260006), 2023_ASSEGNI_DFIS_30 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of functional oxides of transition metals, Spin-orbit coupled transition metal oxides (PRIN 2022L28H97 - SUPERLATIVO - CUP: D53D23002260006), 2023_ASSEGNI_DFIS_30 |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca riguarda la crescita e la caratterizzazione delle proprietà strutturali, magnetiche ed elettroniche di ossidi di metalli di transizione per applicazioni future. In particolare, il progetto riguarda 1) la crescita di film sottili ed eterostrutture di ossidi di metalli di transizione 5d mediante deposizione a laser impulsati (PLD) e la caratterizzazione della loro struttura cristallina, della loro composizione chimica, delle loro proprietà magnetiche ed elettroniche; 2) la caratterizzazione delle proprietà elettroniche di ossidi di transizione 3d mediante spettrosopie XAS e RIXS. La ricerca è finanziata dal progetto PRIN 2022 "SUPERLATIVO – SUPErlattices of ReLATIVistic Oxides" (ID: 2022L28H97, CUP: D53D23002260006). |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity deals with the growth and characterization of the stuctural, magnetic and electronic properties of transition metal oxides for future applications. In particular, the project aims to 1) grow of thin films and heterostructures of 5d transition mental oxides by means of pulsed laser deposition (PLD) and characterize their crystal structure, chemical composition, magnetic and electronic properties; 2) characterize 3d transition metal oxides by means of XAS and RIXS. The research activity is supported by the project PRIN 2022 "SUPERLATIVO – SUPErlattices of ReLATIVistic Oxides" (ID: 2022L28H97, CUP: D53D23002260006). |
Data del bando | 23/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 29184.6 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |