Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Lingua araba e cultura d’origine nella diaspora araba italiana |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Arabic language and heritage culture in the Arab diaspora in Italy |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-OR/12 - LINGUA E LETTERATURA ARABA |
Descrizione sintetica in italiano | Nel contesto del fenomeno migratorio e delle complesse dinamiche politiche e sociali del Medio Oriente, la ricerca intende indagare la multiforme dimensione dell'educazione linguistica e religiosa degli studenti arabofoni in Italia, focalizzandosi sui particolari contesti educativi che hanno formato tali studenti nei loro Paesi d’origine e sul loro contesto familiare, nel caso di arabofoni di seconda generazione, e indagando come educazione linguistica, uso della lingua nel contesto familiare, tradizione culturale e insegnamenti religiosi modellino in vario modo la loro identità e il senso di appartenenza nell’ambito educativo della diaspora italiana. Tramite un approccio di ricerca qualitativo (interviste, analisi di materiali didattici, osservazioni etnografiche) la ricerca intende studiare l’educazione linguistica e il portato culturale ricevuti dagli studenti sia nei Paesi d’origine che nel contesto familiare, |
Descrizione sintetica in inglese | In the context of the migration phenomenon and the complex political and social dynamics of the Middle East, the research aims to investigate the multiform dimensions of language and religious education of Arabic-speaking students in Italy, focusing on the particular educational contexts that have educated these students in their countries of origin and their family context, in the case of second-generation Arabic speakers, and investigating how language education, language use in the family context, cultural tradition and religious teachings shape their identity and sense of belonging in various ways in the educational environment of the Italian diaspora. Through a qualitative research approach (interviews, analysis of teaching materials, ethnographic observations), the research aims to study the language education and cultural bearing received by students both in their countries of origin and in the family context, |
Data del bando | 04/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24054 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.unive.it/data/28825/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19500 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | VENEZIA |
Codice postale | 30123 |
Indirizzo | DORSO DURO 3246 |
Sito web | http://www.unive.it |
ricerca.dsaam@unive.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://apps.unive.it/domandeconcorso-en/accesso/dsaameccghe231 |