Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ca' Foscari University of Venice:Per una storia multi-vocale delle attitudini verso gli animali non umani in Sud Asia. Etiche, pratiche, forme simboliche. Investigazione di questioni nuove e irrisolte-PRIN 2022-CUP: H53D23005620006 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ca' Foscari University of Venice:For a Multivocal History of the Attitudes Towards Non-human Animals in South Asia. Ethics, Practices, Symbolism. Investigating New and Unsolved Issues-PRIN 2022-CUP: H53D23005620006 |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-OR/17 - FILOSOFIE, RELIGIONI E STORIA DELL'INDIA E DELL'ASIA CENTRALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto concerne l’interfaccia uomo/animale e dovrà incentrarsi su almeno uno tra i seguenti sei ambiti di ricerca: 1) ANALIZZARE CLASSIFICAZIONI, CONTINUITÀ E RISPECCHIAMENTI Partendo dalle antiche classificazioni degli esseri viventi presenti nella letteratura brahmanica, questo ambito investiga la stratificazione sociale, il controllo e le differenze gerarchiche presenti sia tra gli animali sia tra gli esseri umani. Si esplora anche il fenomeno dell'imitazione di comportamenti animali nelle tradizioni yogiche e ascetiche, sottolineando un tentativo di reintegrazione in un più ampio e fluido insieme di viventi. 2) DETERMINARE I SIGNIFICATI DELL’ANIMALE DIVINO Si analizza il concetto teriomorfico e terioantropico delle divinità per comprendere le loro morfologie, classificazioni nei testi e simbolismi specifici. Si affronta anche l'attribuzione dei "veicoli" alle divinità e le loro relazioni, esplorando le connessioni contrastanti e armoniche su vari piani |
Descrizione sintetica in inglese | The project is focussed on the interface between human and animal and must concern itself with at least one of the six study subjects: 1) ANALYSING CLASSIFICATIONS, CONTINUITY AND MIRRORINGS. Starting with the ancient classifications of living beings found in Brahmanical literature, this area investigates the social stratification, control and hierarchical differences present among both animals and humans. It also explores the phenomenon of imitation of animal behaviour in yogic and ascetic traditions, emphasising an attempt at reintegration into a larger, more fluid set of living beings. 2) DETERMINING THE MEANINGS OF THE DIVINE ANIMAL. The theriomorphic and therioanthropic concept of deities is analysed to understand their morphologies, classifications in texts and specific symbolism. The attribution of 'vehicles' to deities and their relationships is also addressed, exploring contrasting and harmonious connections on various planes. |
Data del bando | 04/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.unive.it/data/28825/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | VENEZIA |
Codice postale | 30123 |
Indirizzo | DORSO DURO 3246 |
Sito web | http://www.unive.it |
ricerca.dsaam@unive.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://apps.unive.it/domandeconcorso-en/accesso/dsaamprinrig231 |