Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il lessico della grande proprietà fondiaria nell’Italia post-romana. Schedatura, selezione e analisi del Registrum di Gregorio Magno |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The Lexicon of Large Landed Property in Post-Roman Italy. Scheduling, selection and analysis of the Registrum of Gregory the Great |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | l’assegnista sarà tenuto a schedare il Registrum di Gregorio Magno partendo da una regestazione completa delle epistole, così da individuare: A) all’interno di questo corpus, tutte le parole che si riferiscono alle strutture, alle pratiche di gestione e alle scritture della grande proprietà fondiaria; B) le lettere che trattano specificamente del tema economico-fondiario e che sono rilevanti ai fini del progetto. Si procederà, dunque, all’analisi delle occorrenze così individuate e al loro studio storico-semantico, funzionale all’inserimento nel database LEXICONOMY. |
Descrizione sintetica in inglese | the assignee will be required to file the Registrum of Gregory Magnus starting from a complete registry of the epistles, so as to identify: A) within this corpus, all the words that refer to the structures, the management practices and the writings of large landed property; B) the letters that deal specifically with the economic-fundamental theme and that are relevant to of the project. We will therefore proceed to the analysis of the occurrences thus identified and their historical-semantic study, functional to their inclusion in the database LEXICONOMY. |
Data del bando | 04/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
ricerca.studiumanistici@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|