Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Attitudes towards End-of-Life ISsues in Italy: the ELISI project |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Attitudes towards End-of-Life ISsues in Italy: the ELISI project |
Campo principale della ricerca | Anthropology |
Sottocampo della ricerca | Medical anthropology |
Campo principale della ricerca | Juridical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medical law |
Campo principale della ricerca | Philosophy |
Sottocampo della ricerca | Ethics |
Campo principale della ricerca | Sociology |
Sottocampo della ricerca | Social changes |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca si inserisce nel progetto PRIN 2022 “Attitudes towards End-of-Life ISsues in Italy” (ELISI) e consisterà nella realizzazione di una survey che coinvolga un campione rappresentativo di medici, infermieri e cittadini con l’obiettivo di indagare i loro atteggiamenti verso diverse questioni di fine vita. Per la realizzazione di tale survey, si procederà all’adattamento del questionario già utilizzato in Italia. I risultati saranno analizzati con statistica descrittiva e modelli di regressione logistica per indagare l’associazione tra gli atteggiamenti e le caratteristiche dei rispondenti. La survey permetterà di ottenere una visione comparativa degli atteggiamenti di medici, infermieri e cittadini su diverse questioni di fine vita, sulla pianificazione condivisa delle cure e altri temi disciplinati dalla Legge 219/2017, nonché i loro punti di vista sui temi dell’eutanasia e del suicidio medicalmente assistito. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity is part of the PRIN 2022 project “Attitudes towards End-of-Life ISsues in Italy” (ELISI) and will consist in surveying a representative sample of doctors, nurses and citizens with the aim of investigating their attitudes towards various end-of-life issues. To carry out this survey, a questionnaire already used in Italy will be adapted. The results will be analyzed with descriptive statistics and logistic regression models to investigate the association between attitudes and characteristics of respondents. The survey will allow us to obtain a comparative vision of the attitudes of doctors, nurses and citizens on various end-of-life issues, on shared care planning and other topics regulated by Law 219/2017, as well as their points of view on the issues of euthanasia and of medically assisted suicide. |
Data del bando | 04/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |