Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Cellular and molecular mechanisms of thyroid disruption and tumorigenesis by perfluoroalkyl substances |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Cellular and molecular mechanisms of thyroid disruption and tumorigenesis by perfluoroalkyl substances |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I PFAS sono molecole artificiali che hanno sollevato preoccupazione per la salute a livello mondiale in quanto disturbano il sistema endocrino e aumentano il rischio di cancro. Questo progetto mira a studiare i meccanismi cellulari e molecolari attraverso i quali i PFAS contribuiscono alla disfunzione e tumorigenesi tiroidea utilizzando cellule tiroidee in colture e sferoidi 3D derivati da pazienti onocologi. L’Obiettivo 1 valuterà i PFAS per individuare molecole che alterano l'omeostasi ionico e l’espressione dei trasportatori per lo ioduro. L’Obiettivo 2 valuterà l’effetto dei PFAS sulla sintesi dell'ormone tiroideo. L’Obiettivo 3 valuterà il ruolo dei PFAS come cancerogeni per la tiroide esaminando i loro effetti sull'espressione dei marcatori per la differenziazione e per la tumorigenesi, nonché sulle proprietà tumorigeniche. I risultati del progetto contribuiranno agli sforzi in corso per determinare gli effetti sulla salute degli inquinanti chimici pervasivi come i PFAS. |
Descrizione sintetica in inglese | PFAS are man-made chemicals that have raised global health concerns as persistent organic pollutants that cause endocrine disruption and increased risk of cancer. This project aims to investigate the cellular and molecular mechanisms by which PFAS contribute to thyroid dysfunction and tumorigenesis using cultured thyroid cells and patient-derived 3D spheroids. In Specific Aim 1 we will screen a collection of PFAS for disruptors of iodide homeostasis and transporter expression. In Specific Aim 2 we will assess PFAS for their ability to decrease thyroid hormone synthesis in 3D thyroid spheroids. In Specific Aim 3 we will investigate the potential role of PFAS as thyroid carcinogens by examining their effects on the expression of thyroid differentiation and tumor-related markers, as well as tumor-related behavior in 3D spheroids. The results of the project will contribute to ongoing efforts to determine the health effects of pervasive chemical pollutants such as PFAS. |
Data del bando | 05/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/03/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |