Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi delle fibre tessili antiche da contesti archeologici del Sud-Italia tra l’Età del Ferro e l’età Repubblicana e correlazione con gli aspetti archeobotanici connessi allo sfruttamento delle piante tessili e tintorie |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of ancient textile fibres from archaeological contexts in Southern Italy, from the Iron Age to the Republican period, and correlation with archaeobotanical aspects related to the exploitation of textile and dye plants. |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-ANT/10 - METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo di questa ricerca, in linea con gli obiettivi specifici del progetto PRIN-2022 PNRR ARAKNE - The intertwining of Biodiversity and Culture of textile fibres heritage. Bioarchaeological investigation on flax and wool diversity loss; from a deep time perspective to strategies for conservation and promotion of “Bio-cultural Heritage”, è quello di indagare l’intreccio tra biodiversità e cultura, in una prospettiva storico-archeologica, che muovendosi dall’archeologia delle fibre tessili e dalle evidenze bioarcheologiche legata alle fibre vegetali, contribuisca a recuperare e promuovere il patrimonio bioculturale legato alla tessitura antica. |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of this research, in line with the specific objectives of the PRIN-2022 PNRR ARAKNE Project - The intertwining of Biodiversity and Culture of textile fibers heritage. Bioarchaeological investigation on flax and wool diversity loss; from a deep time perspective to strategies for conservation and promotion of “Bio-cultural Heritage”, is to investigate the intertwining of biodiversity and culture, in a historical-archaeological perspective, which, moving from the archeology of textile fibers and bioarchaeological evidence linked to plant fibres, contributes to recovering and promoting the biocultural heritage linked to ancient weaving. |
Data del bando | 05/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24000 |
Periodicità | 12 mesi |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unisalento.it/bandi-concorsi/-/bandi/view/66892737 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Codice postale | 73100 |
Indirizzo | Via Dalmazio Birago, 64 |
Sito web | https://www.unisalento.it/bandi-concorsi/-/bandi/view/66892737 |
antonio.delorenzo@unisalento.it | |
Telefono | +390832295675 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |