Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Piattaforma green di microfluidica per colture avanzate di tessuti su chip - RIF. 293/2023 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Green MIcrofluiDic PLAtform for advanced tissue on a Chip culturEs - REF. 293/2023 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/34 - BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo di GREEN-MID-PLACE è l'implementazione di un modello microfluidico dinamico per la crescita e la differenziazione delle cellule staminali, caratterizzato dall'essere ecologicamente sostenibile dal punto di vista dei materiali e del processo. La piattaforma di microfluidica offrirà l'ambiente adeguato e gli stimoli meccanici per la crescita e il differenziamento delle cellule staminali mesenchimali del midollo osseo umano verso il tessuto osseo o adiposo. Il design consisterà in due camere di coltura separate da uno scaffold polimerico 2D o 3D appositamente progettato per essere co-coltivato con le cellule staminali mesenchimali del midollo osseo e le cellule endoteliali. Le piattaforme "green" verranno testate come potenziale strumento per studiare i meccanismi cellulari legati alle malattie dell'osteoporosi e per testare nuove sostanze potenziali per la prevenzione e il trattamento del processo osteoporotico. |
Descrizione sintetica in inglese | REEN-MID-PLACE refers to the implementation of a microfluidic dynamic model for stem cell growth and differentiation, characterized by being eco-sustainable from the processing and materials point of view. The microfluidic platform will offer the right environment as well as the mechanical stimuli for human bone marrow mesenchymal stem cells growth and differentiation towards bone or adipose tissue. The OoC design will consist of two culture chambers separated by a 2D or 3D biopolymeric scaffold specifically designed to be co-cultured with BMSC and endothelial cells. The "green" OoC platforms will be tested as a potential tool for studying the cellular mechanisms related to osteoporosis diseases and testing new potential compounds for the prevention and treatment of the osteoporotic process. |
Data del bando | 05/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
peps.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | +39 011 090 5923 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |