Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ANALISI IN-SILICO E IN-VITRO DI CORRENTI DI MEBRANA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | IN-SILICO AND IN-VITRO ANALYSES OF MEMBRANE CURRENTS |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biological engineering |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Modelling tools |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Al giorno d'oggi, esistono due approcci comunemente utilizzati per modellare i canali ionici. Le proprietà funzionali sono solitamente descritte da modelli di Markov (MM) stimati da dati sperimentali. Questi MM riproducono quantitativamente le correnti di membrana, ma non rivelano come operano i canali a livello atomico. Al contrario, le simulazioni di Dinamica Molecolare (MD) riproducono i comportamenti delle proteine a livello atomico, ma a causa dell’elevato costo computazionale, non possono essere utilizzate di routine per simulare le correnti di membrana. Grazie all’aumento delle risorse computazionali e al progresso teorico, è ora possibile stimare i MM direttamente dalle simulazioni MD. Lo scopo di questo progetto è stimare le correnti attraverso i canali ionici utilizzando MM basati su simulazioni MD e confrontare queste stime in-silico con i dati in-vitro. |
Descrizione sintetica in inglese | Nowadays, there are two approaches that are commonly used to model ion channels. The functional properties are usually described by Markov Models (MMs) estimated from experimental data. These MMs reproduce quantitatively the membrane currents, but they do not reveal how channels operate at the atomic level. Conversely, Molecular Dynamics (MD) simulations reproduce the behaviours of proteins at atomic level, but because of the high computational cost, they cannot be routinely used to simulate membrane currents. Thanks to an increase in computational resources and theoretical advancement, it is now possible to estimate MMs directly from MD simulations. The aim of this project is to estimate the currents through ion channels using MMs based on MD simulations, and to compare these in-silico estimates with in-vitro data. |
Data del bando | 05/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
barbara.diplacido@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/03/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |