Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Forma urbana, microclima, salute e biodiversità - RIF. 298/2023 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Urban form, microclimate, health and biodiversity - REF. 298/2023 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/12 - TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca riguarda l'analisi del microclima urbano in relazione alla forma della citta e ai suoi materiali, alla disponibilità di spazi verdi, alle infrastrutture verdi e blu allo scopo di indirizzare l'attività di pianificazione e di progetto a scala urbana e micro-urbana con particolare attenzione alla prevenzione dei rischi per la salute e la conservazione della biodiversità. Una particolare attenzione verrà rivolta agi spazi per la mobilità e alle relazioni tra sistema residenziale e reti dei presidi socio-sanitari. Un ulteriore tema di approfondimento è costituito dai criteri di progettazione dei presidi socio-sanitari territoriali, in particolare in relazione alla loro accessibilità e relazione con gli spazi aperti urbani. L'analisi e l'uso di strumenti per la mappatura georeferenziata e di software di simulazione del microclima urbano rappresenterà un ambito della ricerca. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program is concerned with the analysis of the urban microclimate in relation to the shape of the city and its materials, the availability of green spaces, green and blue infrastructure, in order to guide planning and design activities on an urban and micro-urban scale, with a focus on the prevention of health risks and the preservation of biodiversity. Special attention will be paid to mobility spaces and the relationships between the residential system and networks of social and health facilities. A further topic for in-depth study will be the design criteria for territorial social and health centres, particularly in relation to their accessibility and relationship with urban open spaces. The analysis and use of georeferenced mapping tools and urban microclimate simulation software will be an area of the research. |
Data del bando | 06/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
peps.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | +39 011 090 5923 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |