Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sensori avanzati per applicazioni di telemedicina e medicina preventiva - RIF. 299/2023 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Advanced sensor networks for applicatyions of telemedicine and preventive medicine - REF. 299/2023 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si propone di studiare reti di sensori indossabili a basso costo e impatto per il monitoraggio della salute. In particolare, ci si propone di: - studiare configurazioni di sensori indossabili di tipologie diverse (inerziali, vocali, EEG/EMG/ECG, fotopletismografici ecc.), a basso consumo e impatto ambientale, per verificare come informazioni diverse sullo stesso paziente possano potenziarsi vicendevolmente; - analizzare casi di studio, con la cooperazione dei sanitari, per validare l'efficacia di tali reti nel rispondere a quesiti clinicamente rilevanti sulla salute dei cittadini (con particolare enfasi sulla prevenzione cardiovascolare e sull'identificazione di marker non invasivi per la prevenzione di patologie croniche); - programmare algoritmi di Machine/deep learning per lo sfruttamento dei dati, misurati in condizioni subottime (non supervisionate, in ambiente non controllato). |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to study low-cost and low-impact wearable sensor networks for health monitoring. In particular, we aim to: - study configurations of wearable sensors of different types (inertial, vocal, EEG/EMG/ECG, photoplethysmographic, etc.), with low power consumption and environmental impact, to verify how different pieces of information on the same patient can mutually enhance each other; - analyze case studies, with the cooperation of healthcare professionals, to validate the effectiveness of these networks in answering clinically relevant questions on the health of citizens (with particular emphasis on cardiovascular prevention and the identification of non-invasive markers for the prevention of chronical diseases); - program Machine/deep learning algorithms for the exploitation of data, measured in sub-optimal conditions (unsupervised, in an uncontrolled environment). |
Data del bando | 06/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
peps.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | +39 011 090 5923 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |