Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Riciclo di rifiuti plastici comprendente tecnologie di estrusione e manifattura additiva |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Recycling of plastic wastes integrating extrusion and additive manufacturing techniques (RELIVE) |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Integrazione della tecnica FFD di manifattura additiva con il riciclo meccanico (estrusione) di plastiche a fine vita di origine termoplastica e principalmente proveniente da settori industriali di massa. Nello specifico, l’iniziativa prevede: • la caratterizzazione termica e fisico-meccanica preliminare di scarti plastici opportunamente frantumati; • la trasformazione degli stessi in filamenti destinati alla stampa 3D anche considerando l’inclusione di opportuni additivi in grado di migliorare la processabilità e proprietà meccaniche degli stessi; • la caratterizzazione sistematica, principalmente in termini meccanici e morfologici, sia dei filamenti che di oggetti stampati allo scopo di ottimizzare le condizioni di processo e l’integrazione delle tecnologie coinvolte |
Descrizione sintetica in inglese | Integration of the FFD additive manufacturing technique with the mechanical recycling (extrusion) of end-of-life plastics of thermoplastic origin, mainly coming from mass industrial fields. Specifically, the initiative includes: • preliminary thermal and physical-mechanical characterization of appropriately crushed plastic waste; • the transformation of the same into filaments intended for 3D printing also considering the inclusion of appropriate additives capable of improving their processability and mechanical properties; • the systematic characterization, mainly in mechanical and morphological terms, of both filaments and printed objects with the aim of optimizing the process conditions and the integration of the technologies involved |
Data del bando | 04/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.urp.cnr.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | valutazione dei titoli e colloquio |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | curriculum and interview |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | screening curriculum and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pozzuoli (NA) |
Codice postale | 80078 |
Indirizzo | Via Campi flegrei 34 |
Sito web | http://www.ipcb.cnr.it |
segreteria@ipcb.cnr.it | |
Telefono | 081 8675076 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |