Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Natura, diritto e politica nel pensiero della prima modernità |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Natura, diritto e politica nel pensiero della prima modernità |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | History of philosophy |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto «Natura, diritto e politica nel pensiero della prima modernità» utilizza le analisi di Yan Thomas (nello specifico quelle di Imago Naturae. Note sur l'institutionnalité de la nature à Rome e di Le sujet de droit, la personne et la nature) per decostruire la macchina concettuale moderna. L’implementazione del progetto prevede due tipologie di lavoro: 1) la ricerca di matrice storico-teorica relativa ai testi oggetto del progetto di ricerca e la concretizzazione degli output individuati in termini di VQR (pubblicazione di un saggio su una rivista scientifica di fascia A); 2) l’attività di networking finalizzata alla preparazione di una candidatura nella call 2024 per la Global Fellowship Marie-Curie, in cui l’Università di Bologna risulterà come Host Institution in associazione con un partner internazionale. |
Descrizione sintetica in inglese | The project 'Nature, Law and Politics in Early Modern Thought' uses Yan Thomas' analyses (specifically those of Imago Naturae. Note sur l'institutionnalité de la nature à Rome and Le sujet de droit, la personne et la nature) to deconstruct the modern conceptual machine. The implementation of the project involves two types of work: 1) the research of a historical-theoretical matrix relating to the texts that are the subject of the research project and the concretisation of the outputs identified in terms of VQR (publication of an essay in a band A scientific journal); 2) networking activities aimed at preparing an application for the 2024 call for the Marie-Curie Global Fellowship, in which the University of Bologna will be the Host Institution in association with an international partner. |
Data del bando | 05/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA E COMUNICAZIONE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
filcom.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |