Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio dei microbiomi circolanti nella filiera avicola dalla produzione primaria al prodotto finito |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Investigation of the microbiomes circulating in the poultry food system from the farm to the fork |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Veterinary medicine |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo di questo progetto di ricerca è studiare i microbiomi circolanti in due allevamenti avicoli già testati durante la fase osservazionale durante ed in seguito alla somministrazione nel mangime dell’enzima muramidasi per capire se i Ruminococchi vengono effettivamente supportati da questa strategia nutrizionale. Un numero rappresentativo di campioni verrà prelevato all’interno e all’esterno dei due allevamenti selezionati come pure al macello e nel prodotto finito, prima e dopo la cottura. Tutti i campioni raccolti verranno stoccati in una biobanca e sottoposti ad estrazione di acidi nucleici e sequenziamento sia targettato che shotgun. L’obiettivo è identificare nei risultati delle sequenze, e quindi nei microbiomi, un parametro chiaro e quantificabile in grado di dimostrare in modo inequivocabile impatto dell’intervento con muramidasi non solo sul microbioma dell’ospite ma anche nel microbioma ambientale, della carcasse e dell’alimento finto. |
Descrizione sintetica in inglese | The main aim of this project is to investigate the microbiomes circulating in two poultry houses already tested in the observational phase during and after the administration of muramidase in the feed in order to assess if Ruminococci are supported by this specific dietary intervention. A representative number of samples will be collected inside and outside the two poultry houses as well as at the slaughterhouse and in the final product before and after cooking. All samples will be submitted to nucleic acid extraction and submitted to metataxonomic and metagenomic. The sequencing aim is to evaluate if in the sequences there is a marker or parameters which can be measured in order to demonstrate the impact of the nutritional intervention on the animal gut but also in the surrounding environment, on carcasses and in the final poultry meat product. |
Data del bando | 05/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE VETERINARIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
amministrazione.vet@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 21/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |