Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Role of Ribosomal protein L8 gene amplification in ovarian cancer |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Role of Ribosomal protein L8 gene amplification in ovarian cancer |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Tra le alterazioni genetiche identificate per il cancro sieroso dell’ovaio di alto grado (HGSOC), il tipo più frequente di cancro ovarico, l'amplificazione del gene RPL8 si verifica frequentemente (27%). RPL8 è un componente strutturale dei ribosomi, complessi ribonucleoproteici necessari per la sintesi proteica, e ha funzioni indipendenti dal ribosoma. L'alterazione del numero di copie di RPL8 potrebbe svolgere un ruolo nell'HGSOC, determinando un aumento di crescita cellulare, adesione, invasione e potenziale clonogenico. Lo scopo di questo assegno di ricerca è definire il contributo dell'amplificazione di RPL8 allo sviluppo dell'HGSOC, in relazione a 1) la sua funzione associata al ribosoma/traduzione, 2) le sue funzioni extra-ribosomiali. L’assegnista svilupperà diversi modelli cellulari di amplificazione di RPL8 nell'HGSOC e li utilizzerà per studiare gli effetti dell'amplificazione di RPL8 a livello molecolare e cellulare, identificando bersagli specifici attivati a valle. |
Descrizione sintetica in inglese | Among the genetic alterations identified for high grade serous ovarian cancer, the most frequent type of ovarian cancer, ribosomal protein (RP) L8 coding gene (RPL8) amplification occurs frequently (27%). RPL8 is a structural component of ribosomes, ubiquitous nanomachines necessary for protein synthesis, and has ribosome-independent functions. RPL8 copy number alteration may play a role in HGSOC, determining increased cell growth and clonogenic potential, and altered adhesive and invasive activity. The aim of the work covered by this position is to define the contribution of RPL8 amplification to HGSOC development, in relation to 1) its known ribosomal/translation associated function, 2) its extra-ribosomal functions. The recipient of this position will develop different cellular models of RPL8 amplification in HGSOC, and use them to study the effects of RPL8 amplification at the molecular and cellular level, identifying specific targets actioned downstream to RPL8 amplification. |
Data del bando | 05/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |