Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | INFLUENZA DELLA FOTOBIOMODULAZIONE NELL’ATTIVITÀ SECRETORIA DI CELLULE STROMALI MESENCHIMALI. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | INFLUENCE OF PHOTOBIOMODULATION IN THE SECRETIVE ACTIVITY OF MESENCHYMAL STROMAL CELLS. |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo studio sarà svolto partendo da MSCs commerciali isolate da diversi tessuti umani quali tessuto adiposo e cordone ombelicale. Saranno presi in esame più protocolli di separazione di vescicole di secrezione e caratterizzazione del contenuto, in accordo con metodiche riportate in letteratura scientifica. La dimensione e superficie delle vescicole saranno controllate tramite microscopia elettronica a trasmissione (TEM) e scansione (SEM), mentre l’espressione dei marker vescicolari sarà investigata tramite western blot. Successivamente, sarà analizzato il contenuto delle vescicole per individuare la presenza di fattori immunomodulanti, fattori pro e antinfiammatori e fattori attivanti il processo di riparazione muscolare e tendineo mediante saggi ELISA e Real Time PCR. |
Descrizione sintetica in inglese | Injuries affecting skeletal muscle, tendon and/or muscle-tendon unit are frequent and debilitating in sport, age-related musculoskeletal disorders,chronic diseases and Vitamin D (Vit. D) deficiency. Musculoskeletal tissue has an intrinsic regenerative potential after injury due to resident progenitors whose activity is modulated by bioactive molecules (cell secretome) acting within cell niches. Photobiomodulation (PBM), i.e. application of light with 400-1100 nm wavelength using different devices laser or LED, power density less than 100 mW/cm2 and energy density less than 10 J/cm2 at target, seems effective in treating skeletal muscle injuries and tendinopathy, but light-tissue interactions and PBM actual benefit in the whole muscle-tendon unit regeneration need to be better clarified. PoWeR aims to elucidate PBM efficacy in improving endogenous tissue repair mechanisms by developing in vitro models of damaged muscle and tendon tissues’ microenvironment. |
Data del bando | 05/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |