Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | PERCORSI REGOLATORI E CERTIFICATIVI DI UN PRODOTTO TERANOSTICO PER IL TRATTAMENTO DEL TUMORE DELLA VESCICA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | REGULATORY AND CERTIFICATION PATHS OF A THERANOSTIC PRODUCT FOR THE TREATMENT OF BLADDER CANCER |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La valutazione regolatoria della normativa che andremo a finalizzare in questo progetto (Direttiva 2001/83/EC), inquadra GNRs@Chit-Iso4 come “medicinale” impiegato per l'identificazione dei tumori. La produzione di un medicinale destinato alla sperimentazione clinica e poi al commercio in EU implica l’applicazione di elevati standard di qualità per lo sviluppo, produzione e controllo; tali principi sono definiti dalle GMP (Good Manufacturing Practice) e la loro applicazione presso i produttori è assicurata dalle Autorità Competenti, dopo apposita autorizzazione. Scopo del progetto sarà quindi “standardizzare” il processo in GMP, definendo i parametri critici per renderlo riproducibile e individuando le specifiche e i criteri di accettabilità degli intermedi sintetici e del prodotto diagnostico finale GNRs@Chit-Iso4. Sono previste call con aziende specializzate ed è data la possibilità di lavorare da remoto in accordo con il coordinatore |
Descrizione sintetica in inglese | Calls with specialized companies are foreseen and the possibility of working remotely is given in agreement with the coordinator The regulatory evaluation of the legisla1on that we are going to finalize in this project (Directive 2001/83/EC), frames GNRs@Chit-Iso4 as a "medicine" used for the identification of tumors. The production of a medicinal product intended for clinical trials and then for marke1ng in the EU, implies the applicaton of high quality standards for development, production and control; these principles are defined by GMP (Good Manufacturing Prac1ce) and their applica1on by producers is ensured by the Competent Authorites, aher specific authoriza1on. The aim of the project will therefore be to "standardize" the GMP process, defining the critcal process parameters to make it reproducible and identifying the specificatons and acceptability criteria of the synthetc intermediates and of the final diagnos1c product GNRs@Chit-Iso4. |
Data del bando | 06/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA INDUSTRIALE "TOSO MONTANARI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
andrea.mazzanti@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |