Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Darkscape Experience - DSE - P2022XB78F-D53D23019910001, Nonluoghi: tecniche e tecnologie per la ricostruzione digitale dell'illuminazione preindustriale, 2023_ASSEGNI_DESIGN_27 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Darkscape Experience - DSE - P2022XB78F-D53D23019910001, Nonplaces: techniques and technologies for the digital reconstruction of pre-industrial lighting, 2023_ASSEGNI_DESIGN_27 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca mira a creare ricostruzioni digitali tridimensionali di ambienti appartenenti a edifici storici (studi, gallerie, cappelle e nonluoghi che si vogliono recuperare) all'interno dei quali vengono virtualmente ripristinate le condizioni di illuminazione originarie, non solo quella diurna ma anche quella notturna, secondo le antiche modalità di fruizione grazie a sorgenti di illuminazione preindustriale, attestate da fonti letterarie, documentarie e storiografiche filologiche. Sono previsti rilievi geometrici e fotometrici con tecniche non convenzionali al fine di ricreare digitalmente sorgenti di illuminazione non elettriche. Con i risultati ottenuti sarà possibile migliorare le condizioni di fruizione e di analisi degli spazi ricostruiti digitalmente. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to create three-dimensional digital reconstructions of environments within historical buildings (studies, galleries, chapels and nonplaces to recover), where the original lighting conditions are virtually restored, both during the day and at night, following ancient modes of use with pre-industrial lighting sources, as evidenced by literary, documentary, and philological historiographic sources. Geometric and photometric measurements are planned using unconventional techniques to recreate non-electric lighting sources digitally. The obtained results will enhance the usability and analysis conditions of the digitally reconstructed spaces. |
Data del bando | 17/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |