Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Elettroliti polimerici microstrutturati: studio della struttura e dinamica mediante tecniche NMR , PRIN 2022 PNRR "UPLiFT"codice progetto P2022ZYKCS CUP D53D23018750001 CUP MASTER C53D230080001, 2023_ASSEGNI_DCMC_86 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Microstructured polymer electrolytes: investigation of structure and dynamics by NMR techniques, PRIN 2022 PNRR "UPLiFT" project code P2022ZYKCS CUP D53D23018750001 CUP MASTER C53D230080001, 2023_ASSEGNI_DCMC_86 |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/07 - FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE |
Descrizione sintetica in italiano | Le batterie al litio ricaricabili che utilizzano elettroliti polimerici (PEs) solidi sono alternative più sicure alle attuali batterie agli ioni di litio che utilizzano liquidi infiammabili. Inoltre, la posssibilità di raggiungere densità di energia più elevate rende le batterie allo stato solido candidati desiderabili per soddisfare i requisiti di minore impatto ambientale. In questo progetto, la struttura e la dinamica delle catene polimeriche in graft polymers e degli ioni litio nei PEs saranno studiate in dettaglio mediante tecniche NMR ad alta risoluzione con rotazione all’anglo magico (HR-MAS) e metodologie NMR di stato solido adatte per gels e sistemi solidi. I dati ottenuti sono integrati da misure di diffrazione di raggi X e studi UV. |
Descrizione sintetica in inglese | Rechargeable lithium batteries that use solid polymer electrolytes (PEs) are safer alternatives to current lithium-ion batteries that use flammable liquids. Furthermore, the ability to achieve higher energy densities makes solid-state batteries desirable candidates to meet lower environmental impact requirements. In this project, the structure and dynamics of polymer chains in graft polymers and of lithium ions in PEs will be studied in detail using high-resolution magic angle rotation NMR techniques (HR-MAS) and solid state NMR methodologies suitable for solid systems and gels. The data obtained are complemented by X-ray diffraction measurements and UV studies. |
Data del bando | 05/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 25941.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |