Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Id 3911 Horizon Europe REBOOT (Reviving, BOosting, Optimising and Transforming European film competitiveness) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Id 3911 Horizon Europe REBOOT (Reviving, BOosting, Optimising and Transforming European film competitiveness) |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/02 - DIRITTO PRIVATO COMPARATO |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista collaborerà alle attività di ricerca condotte nell’ambito del progetto Horizon Europe REBOOT (Reviving, BOosting, Optimising and Transforming European film competitiveness). Più specificatamente, la ricerca si svolgerà nel contesto dei task 3.1 (mappatura delle fonti UE e nazionali nel settore cinematografico, al fine di valutarne l’armonizzazione e la presenza di gaps ed enablers per lo sviluppo di un’industria del cinema europeo diversificata e competitiva), task 3.4 (promozione dell’industria del cinema europea a livello internazionale: modelli istituzionali e di policy negli Stati Membri), task 3.5 (diritto e governo europeo e promozione dell’industria del cinema europea sulla scena internazionale), task 4.2 (strategie di reazione dei produttori cinematografici non-mainstream e codici di buone pratiche), task 6.3 (raccomandazioni di riforma e redazione di “A policy agenda for EUFilm2030”). |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellow will participate in the activities conducted within the Horizon Europe REBOOT (Reviving, BOosting, Optimising and Transforming European film competitiveness) project. More specifically, the research will be carried out in the context of Task 3.1 (mapping EU and national sources in the film sector in order to assess their harmonization and the presence of gaps and enablers for the development of a diverse and competitive European film industry), Task 3.4 (promotion of the European film industry internationally: institutional and policy models in Member States), task 3.5 (European law and governance and promotion of the European film industry on the international stage), task 4.2 (non-mainstream film producer response strategies and codes of good practice), task 6.3 (reform recommendations and drafting of "A policy agenda for EUFilm2030"). |
Data del bando | 24/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.santannapisa.it/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni-incarichi-esterni/istituto-dirpolis-reviving-boosting-optimising-and |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pisa |
Codice postale | 56127 |
Indirizzo | P.zza Martiri della Libertà, 33 |
Sito web | http://www.santannapisa.it |
assegniricerca@santannapisa.it | |
Telefono | 050883111 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 11/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.santannapisa.it/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni-incarichi-esterni/istituto-dirpolis-reviving-boosting-optimising-and |