Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | 11/2023 - Micro-etichette anticontraffazione stampate in 3D |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | 11/2023 - 3D printed micro anticounterfeiting labels |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Materials Engineering |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Materials Engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La sempre più diffusa contraffazione dei beni richiede etichette di identificazione e autenticazione sempre più sicure e in grado di fornire al consumatore i dettagli della catena di produzione. Nel contesto del Progetto PRIN PHOTAG, finanziato dall'Unione europea – Next Generation EU, il candidato impiegherà dei polimeri reattivi, quali i polimeri liquido cristallini, per stampare alla micro scala elementi diffrattivi 3D per realizzare delle etichette ottiche con memoria. Il disordine intrinseco della fabbricazione determinerà l’unicità e irriproducibilità di tali etichette che saranno impiegate come funzioni fisiche non clonabili in processi di autenticazione dei beni. Il candidato svolgerà la progettazione, la fabbricazione e la caratterizzazione di tali etichette realizzabili in più processi di scrittura per registrare i metadati che consentano l’identificazione e autenticazione di un bene lungo una catena di produzione. |
Descrizione sintetica in inglese | The increasingly widespread counterfeiting of goods requires increasingly secure identification and authentication labels that can provide the consumer with details of the production chain. In the context of the European Union - Next Generation EU -funded PRIN Project, PHOTAG, the candidate will employ reactive polymers, such as liquid crystalline polymers, to print at the microscale 3D diffractive elements to make optical labels with memory. The inherent disorder of fabrication will determine the uniqueness and irreproducibility of such labels that will be employed as unclonable physical features in asset authentication processes. The candidate will carry out the design, fabrication and characterization of such optical labels realizable in multiple writing processes to record metadata to enable the identification and authentication of a good along the production chain. |
Data del bando | 07/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24000 |
Periodicità | MENSILE |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.inrim.it/it/bandi-di-concorso |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 18 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Tipologia A - Professionalizzante - Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Tipology A - Professionalizing – Qualifications only |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Selezione pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Public selection for Qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | INRiM - Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Sesto Fiorentino (Firenze) |
Codice postale | 50019 |
Indirizzo | INRiM c/o LENS - Via Nello Carrara 1 |
Sito web | http://www.inrim.it |
s.nocentini@inrim.it | |
Telefono | 0554572514 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |