Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi e strumenti informatizzati di modellazione del patrimonio architettonico, finalizzati alla gestione ottimizzata e sostenibile delle fasi decisionali del progetto |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Informed methods and instruments for modelling the architectural heritage, aimed at optimised and sustainable management of project decision-making phases |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/10 - ARCHITETTURA TECNICA |
Descrizione sintetica in italiano | Revisione delle tecnologie digitali per la gestione del patrimonio costruito, finalizzata alla definizione della struttura e semantica della conoscenza in HBIM, integrando la variabile tempo con le altre dimensioni (5/6/7) oltre ai livelli di conoscenza e di fabbisogno informativo. Implementazione di metodi di ottimizzazione multi-obiettivo tramite algoritmi genetici, adatti a problemi complessi con variabili discontinue. Validazione anche mediante applicazione di Mixed Reality su modello digitale e di monitoraggio e simulazione su Digital Twin dell’opera esistente. |
Descrizione sintetica in inglese | Review of digital technologies for the management of the built heritage, aimed at defining the structure and semantics of knowledge in HBIM, integrating the time variable with the other dimensions (5/6/7) in addition to the levels of knowledge and information needs. Implementation of multi-objective optimisation methods using genetic algorithms, suitable for complex problems with discontinuous variables. Validation also by application of Mixed Reality on the digital model and monitoring and simulation on the Digital Twin of the existing building. |
Data del bando | 07/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/211776 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento DICEA - SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00184 |
Indirizzo | via Eudossiana, 18 |
Sito web | http://www.uniroma1.it |
sonia.chiesa@uniroma1.it | |
Telefono | 0644585083 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | dicea@cert.uniroma1.it |