Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | AGE-IT – Politiche per migliorare l’adesione a linee guida organizzative e cliniche nei programmi di promozione della salute e prevenzione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Policies to improve the compliance with organizational and clinical guidelines in programs of health promotion and prevention for aging adults |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Health economics |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | The project aims to evaluate the impact of new solutions for the management of patients at risk of or already suffering from multi-morbidity, aimed at improving health outcomes and the conditions of accessibility and appropriateness of health services. The analysis will focus on interventions such as the enhancement of information tools for planning and monitoring, educational programs, monetary incentives or organizational innovations to strengthen the adherence of patients and health professionals to the indications of the public decision-maker with particular reference to structured diagnostic-therapeutic pathways and/or to specific clinical guidelines. The innovations of interest of the project will concern areas of primary and intermediate care and those aiming to ensure economic sustainability through primary prevention and appropriate risk management, or to ensure social and political sustainability, with focus on proximity and timeliness of the interventions. |
Descrizione sintetica in inglese | Il progetto si propone di valutare l’impatto di nuove soluzioni per la gestione di pazienti a rischio o già affetti da multi-morbidità mirate a migliorare gli esiti di salute e a migliorare le condizioni di accessibilità e di appropriatezza dei servizi sanitari. L’analisi verterà su interventi - strumenti informativi per la programmazione, programmi educativi, incentivi monetari o innovazioni organizzative - per rafforzare l’adesione di pazienti e di professionisti sanitari alle indicazioni del decisore pubblico relative a percorsi diagnostico-terapeutici strutturati e/o a linee guida cliniche. Le innovazioni riguarderanno le cure primarie e intermedie con focus sulla sostenibilità economica mediante obiettivi di miglioramento della prevenzione primaria e della gestione appropriata del rischio ovvero sulla sostenibilità sociale e politica con attenzione alla prossimità e alla tempestività degli interventi. |
Data del bando | 07/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
annamaria.iembo2@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |