Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Disuguaglianza e Opportunità nei Processi Educativi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Inequality and Opportunity in the Educational Process |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca – finanziato su fondi PRIN 2022 Prot. P2022C572P -- ha come obiettivo quello di studiare il tema della disuguaglianza delle opportunità nell’accesso all’istruzione utilizzando un approccio sperimentale alla misura delle disparità. L’assegno di ricerca della durata di un anno è da intendersi idealmente come una esperienza pre-doc (in vista di una successiva post-formazione dottorale) motivata dalla necessaria creazione di contatti con istituti scolastici ad ampio raggio utili al fine di aumentare il campione di partecipazione degli studenti. All’interno del progetto bisognerà sviluppare una metanalisi delle elaborazioni con il conseguente sviluppo di alcune elaborazioni corredate da una serie di reports e documenti che dovranno essere sviluppati nell’interesse dell’ente finanziatore sul tema delle disparità educative. Per informazioni – scrivere a giuseppe.pignataro@unibo.it |
Descrizione sintetica in inglese | The research project -- funded by PRIN 2022 Prot. P2022C572P -- aims to study the issue of inequality of opportunity in access to education using an experimental approach to measuring inequality. The one-year research fellowship is ideally intended as a predoctoral experience, motivated by the necessary establishment of contacts with a wide range of educational institutions useful for the purpose of increasing the student participation sample. Within the project, it will be necessary to develop a meta-analysis of the papers, which will result in a series of papers accompanied by a series of reports and documents to be developed in the interest of the funding agency on the topic of educational inequalities. Applicants will be expected to have detailed knowledge of software such as R and to have conducted previous experimental work in the field of education in Italy or abroad. For further information - write to giuseppe.pignataro@unibo.it |
Data del bando | 07/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
annamaria.iembo2@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |