Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio dell'attività antibatterica di peptidi progettati in silico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation of antibacterial properties of in silico-designed peptides |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/07 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA |
Descrizione sintetica in italiano | Studio delle proprietà antimicrobiche di peptidi progettati in silico nei confronti di batteri Gram-positivi, comprensivi di ceppi resistenti ai convenzionali farmaci antibatterici, anche strutturati in biofilm |
Descrizione sintetica in inglese | Evaluation of antimicrobial properties of in silico-designed peptides against Gram-positive bacteria, including drugresistant strains, also organized in biofilm |
Data del bando | 06/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unipr.it/ricerca/ricerca-ateneo/concorsi-e-selezioni/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Parma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Parma |
Codice postale | 43121 |
Indirizzo | Via Università 12 |
Sito web | https://www.unipr.it/ |
concorsiassegniricerca@unipr.it | |
Telefono | 0521034259 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipr/2023assegniricerca130 |