Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Efficienza Energetica, Elettronica e Progettazione di Circuiti - RIF. 312/2023 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Energy Efficient Electronic Design Automation - REF. 312/2023 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma prevede attività di ricerca e sviluppo nell’ambito del progetto PRIN - Smart Monitoring and Production Optimization for Zero-waste Semiconductor Manufacturing: SMART-IC. Le attività di ricerca mirano a ridurre la generazione di difetti a livello di componenti elettronici e quindi della loro propagazione a livello di sistema e di Sistema di Sistemi. La ricerca sarà svolta con ispezioni avanzate, costituite da sistemi di ispezione massivi, sensori interconnessi e moduli di monitoraggio in tempo reale dei componenti; la grande quantità di dati generati consentirà di modellare, monitorare e retroazionare le prime fasi della produzione dei circuiti integrati, per ridurre al minimo il numero di difetti in ciascuna fase del processo e, di conseguenza, ridurre i prodotti di scarto a tutti i livelli che dovranno essere ritirati dal campo, riciclati o riutilizzati. |
Descrizione sintetica in inglese | The program involves research and development activities under the PRIN project - Smart Monitoring and Production Optimization for Zero-waste Semiconductor Manufacturing: SMART-IC. The research activities aim to reduce the generation of defects at the level of electronic components and thus of their propagation to the system and System of Systems level. The research will be carried out with advanced inspections, consisting of massive inspection systems, interconnected sensors and real-time component monitoring modules; the large amount of data generated will enable modeling, monitoring and feedback earlier phases of integrated circuit manufacturing to minimize the number of defects at each stage of the process and, as a result, reduce waste products at all levels that will need to be recalled from the field, recycled or re-used. |
Data del bando | 07/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
peps.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | +39 011 090 5923 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |