Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | MOelli bioingegnerizzati per la Valutazione della tossicità di agenti chimici ed Efficacia di approcci terapeutici - RIF. 318/2023 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Bioengineered tissue MOdels for chemicals toxicity Assessment and eValuation of therapeutic approaches Efficacy - REF. 318/2023 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/34 - BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Questa ricerca ha l'obiettivo di sviluppare nuovi modelli bioingegnerizzati di tessuti, come strumenti per la valutazione di effetti tossici indotti da agenti chimici e dell’efficacia di approcci terapeutici. I modelli verranno sviluppati a partire da polimeri sintetici e naturali, e saranno costituiti da strutture 3D microfabbricate a base di polimeri termoplastici e/o da idrogeli in grado di incapsulare cellule e molecole bioattive. I polimeri e le proprietà chimico fisiche (meccaniche, morfologiche, superficiali) delle matrici verranno selezionate e ottimizzate in modo da mimare le caratteristiche della matrice extracellulare del tessuto oggetto di studio. Nella realizzazione e processamento di idrogeli saranno studiati vari parametri adeguati all’incapsulamento di cellule e molecole bioattive. Nel caso di idrogeli caricati con molecole bioattive, sarà testate l’efficacia di incapsulamento e rilascio. |
Descrizione sintetica in inglese | This research programme aims to the design of new bioengineered tissue models as innovative tools for the evaluation of the toxic effects of chemicals and the efficacy of therapeutic approaches. The models will be developed starting from both synthetic and natural polymers and will consist of microfabricate 3D structures made of thermoplastic polymers and/or idrogels able to encapsulate cells and bioactive molecules. The polymers and the physico-chemical properties (mechanical, morphological and superficial properties) of the structs will be optimized to mimic the characteristics of the extracellular matrix of the tissue under investigation. In the hydrogel development and processing, different parameters will be studied to comply with the requirement for cells and bioactive molecules encapsulation. The hydrogels loaded with bioactive molecules, will be tested for the encapsulation and release efficacy. |
Data del bando | 07/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
peps.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | +39 011 090 5923 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |