Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Preparazione e caratterizzazione di materiali per nanotermometria Raman |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Preparation and characterization of materials for Raman nanothermometry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/02 - CHIMICA FISICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il presente lavoro consiste nella realizzazione e caratterizzazione di materiali Raman attivi per la rilevazione della temperatura locale e il rilascio controllato di calore, necessari entrambi nell’ambito della terapia fototermica. L’attività consiste nella sintesi di materiali a doppia anima, realizzati dall’accoppiamento di un sistema Raman, quali l’ossido di Titanio, sotto forma di anatasio, e metalli nobili, quali le nanoparticelle di argento o di oro. L’anatasio è caratterizzato da un segnale Raman Stokes e anti-Stokes a bassa frequenza, che permette di rilevare la temperatura locale sia nell’intervallo del Visibile che in quello dell’Infra-Rosso. Il metallo nobile, grazie alla risonanza plasmonica, permette in contemporanea di amplificare il segnale Raman dell’anatasio e di incrementare, in modo controllato, il rilascio di calore in regioni ben definite. |
Descrizione sintetica in inglese | The present work consists of the synthesis and characterization of active Raman materials for the detection of local temperature and the controlled release of heat, which are necessary in the context of photothermal therapy. The activity consists in the synthesis of double-core materials, created by coupling of a Raman system, such as titanium oxide, in the form of anatase, and noble metals, such as silver or gold nanoparticles. Anatase is characterized by a low-frequency Raman-Stokes and anti-Stokes signal, which allows local temperature to be detected in both the visible and infrared ranges. The noble metal, thanks to plasmonic resonance, simultaneously allows the Raman signal of anatase to be amplified and the release of heat in well-defined regions to be increased in a controlled manner. |
Data del bando | 07/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Periodicità | 12 months |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | https://www.unipd.it/ |
scientifica.chimica@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/12/2023 - alle ore 00:00 |
---|