Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La rigenerazione educativa a Roma tra passato e presente: dall’Agro romano alle periferie urbane |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Educational regeneration in Rome between past and present: from the Agro Romano to the urban peripheries |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegno si prefigge di ricostruire storicamente alcuni casi esemplari, la cui documentazione è conservata presso il MuSEd, nei quali il disagio e la povertà sociale sono stati contrastati attraverso progetti di “rigenerazione educativa”, ideati e realizzati da singole personalità del mondo della scuola o da enti privati impegnati nel sociale, nelle aree periferiche di Roma (specialmente nei quartieri sensibili del quadrante est) tra Novecento e nuovo Millennio e verterà sui fondi archivistici e bibliotecari dell’Ente “Scuole per i contadini” e di Albino Bernardini conservati presso il MuSEd per la ricostruzione del passato. Per l’analisi del presente è previsto un lavoro di collaborazione con la Fondazione Paolo Bulgari |
Descrizione sintetica in inglese | The cheque aims to reconstruct historically some exemplary cases, the documentation of which is kept at the MuSEd, in which hardship and social poverty were countered through 'educational regeneration' projects, conceived and implemented by individual personalities from the world of education or by private bodies engaged in social work, in the peripheral areas of Rome (especially in the sensitive neighbourhoods of the eastern quadrant) between the 20th century and the new millennium, and will focus on the archival and library fonds of the 'Schools for Peasants' and Albino Bernardini preserved at the MuSEd for the reconstruction of the past. For the analysis of the present, a collaboration with the Paolo Bulgari Foundation is planned. |
Data del bando | 11/12/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
ricerca.scienzeformazione@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|