Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Mobilità urbana e pianificazione sostenibile per SchoolNET |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Urban mobility and sustainable planning for SchoolNET |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/20 - TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | Analisi a livello del sistema scolastico preso come caso studio, evidenziandone le criticità e le potenzialità urbane per sviluppare una mobilità sostenibile. Per fare questo l’assegnista deve mappare gli edifici scolastici del Comune di Padova, individuarne i collegamenti e le relazioni sulla scala urbana, predisponendo quindi quel benchmark necessario all’implementazione di una piattaforma GIS per la gestione sulla grande scala del sistema scolastico. Nello spirito generale del progetto di ricerca è importante che l’intervento favorisca la collaborazione tra ricercatore e impresa collegata ad esso, assicurando un’intensa contaminazione tra rigore scientifico e sapere esperienziale del partner aziendale e di rete. |
Descrizione sintetica in inglese | Analysis at the level of the school system taken as a case study, highlighting its critical issues and urban potential for developing sustainable mobility. To do this, the grant holder must map the school buildings of the Municipality of Padua, identify their connections and relationships on the urban scale, thus preparing the benchmark necessary for the implementation of a GIS platform for the large-scale management of the school system. In the general spirit of the research project, it is important that the intervention encourages collaboration between the researcher and the company connected to it, ensuring intense contamination between scientific rigor and the experiential knowledge of the corporate and network partner. |
Data del bando | 01/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 21064,31 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di ingegneria civile, edile ed ambientale (ICEA) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | https://www.unipd.it/ |
ricerca@dicea.unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/01/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.dicea.unipd.it/ |